Il bello della Sicilia è che non esiste angolo dell’isola che non valga la pena visitare. Sia che ci si diriga nel cuore della regione, riscoprendo la natura più selvaggia, sia che si privilegi i centri storici della città, oppure si circumnavighi la costa. Una cosa è certa, la meraviglia è ciò che finisce per incantare il turista.
Capo Milazzo e Capo Calavà
Percepiamo bene questa sensazione se, ad esempio, nel nostro tour che avremo effettuato in pullman scegliamo di visitare i 50 chilometri di costa che vanno, partendo da Messina in direzione di Palermo, fra Capo Milazzo e Capo Calavà. Impossibile non farsi meravigliare dalla spiaggia la cui sabbia sottile, quasi impalpabile, sembra scivolare nelle nostre mani delicatamente, per poi assistere, poco più in là, al variare del paesaggio, ora più duro, più deciso, interessato com’è da scure scogliere che si immergono nell’acqua cristallina del mare che le bagna.
Tindari e il suo teatro greco
Ma uno sguardo più in alto ci palesa bene Tindari, un paese arroccato che pare, col suo teatro, dirigere l” orchestra” naturale che si agita più sotto. Se scegliamo di partire da Milazzo, da dove è possibile ammirare quel mare cristallino e incontaminato dai colori cangianti, non potremo fare a meno di ammirare al contempo più in là, a perdita d’occhio, le isole Eolie, che potrebbero divenire esse stesse, la nostra successiva tappa per un eventuale altro tour.
Ma, qualora decidessimo di trascorrere la serata a Milazzo, non avremmo sicuramente motivo di annoiarci, ciò grazie anche ai tanti locali di cui dispone il paese, locali che circondano il castello di Milazzo posto sul promontorio e che pare dominare l’intero centro marinaro, che di sera e nelle notti estive si anima e pullula di turisti.
Insomma, se abbiamo scelto questo viaggio, avremo al contempo ammirato uno dei posti più toccanti della Sicilia, dove la natura si presenta agli occhi del visitatore col suo mare, le sue spiagge, le sue scogliere, inserite in un contesto dove la storia antica dell’isola ci ha messo del suo per tracciare l’intero scenario e proprio Tindari, un tempo Tyndaris, antica città greca resa celebre anche per il suo teatro, esprime forte la sua presenza, dando senso e motivo a questo tour in uno dei più bei posti della più grande isola del Mediterraneo.
Da Tindari è infatti possibile ammirare tutto quanto si apre allo sguardo dei turisti, una distesa di mare che si perde a vista d’occhio, paesi che da lassù sembrano tutti uguali e che all’imbrunire, d’estate, si animano di luci e di colori, sempre pronti ad offrirsi al forestiero con un’amena sorpresa che converrà la pena sempre scoprire.
Leave A Comment
You must be logged in to post a comment.